

Nuovo aggiornamento 4.1.000 per DynDevice
Aggiornata la piattaforma e-Learning con l'introduzione del supporto allo standard Learning Tools Interoperability® nell'editor SCORM™, e altri miglioramenti per le varie soluzioni
Nuovo aggiornamento 4.1.000 per DynDevice
Aggiornata la piattaforma e-Learning con l'introduzione del supporto allo standard Learning Tools Interoperability® nell'editor SCORM™, e altri miglioramenti per le varie soluzioni





La seguente release note espone tutte le migliorie apportate dal nuovo aggiornamento soluzione per soluzione.

Filtri e ordinamenti negli elenchi, persistenti. Lo stato di una maschera "Elenco", e quindi: ordinamenti, filtri sulle colonne, colonne visualizzate/nascoste e numero di pagina vengono ora automaticamente salvati al momento della chiusura della finestra (o passaggio ad altra maschera). Per poi essere automaticamente ripresentati alla successiva riapertura dell'elenco stesso.
Nuova documentazione tecnica avanzata. Per tutti gli amministratori è disponibile nuova documentazione tecnica avanzata nell'area riservata del sito www.dyndevice.com, ovvero nell'area dove è possibile aprire un ticket per richiedere assistenza e da cui si accede direttamente via pannello di controllo.
Responsive "File manager". Aggiornata la versione del componente esterno "Responsive File manager" apportando diverse migliorie all'usabilità e alla velocità di caricamento.
Miglioramento maschere per utilizzo da mobile. Apportate diverse migliorie ad alcune maschere, in particolar modo della soluzione "


Fruizione di contenuti tramite standard Learning Tools Interoperability® (LTI®). Lo standard LTI® permette ai learner di fruire vari contenuti disponibili su piattaforme esterne ("Tools Provider") senza necessità di essere manualmente registrati a quest'ultime e restando sempre all'interno della pagina "Fruizione corsi" della propria piattaforma

Le versioni dello standard LTI® supportate sono la 1.0 e 1.1. Per la versione 1.1

Gestione scaduti. L'elenco degli utenti a cui è possibile prolungare la scadenza, ora espone solo gli utenti attivi.
Gestione iscritti. La funzionalità "Cerca in tutti i gruppi" nello scenario "Elenco dei gruppi" può ora essere avviata anche cliccando il tasto [Invio] della
tastiera e non più solo tramite clic col mouse. Nello scenario che mostra gli utenti (o di una ricerca o di un gruppo), viene ora mostrato anche il Codice fiscale degli utenti medesimi.
Opzioni piattaforma. Nel campo Intestazione documento della "Formazione finanziata" è ora disponibile la variabile [RAGIONE-SOCIALE] per esporre la Ragione sociale dell'utente.
Gestione sessioni. Nel modello HTML "Registro presenze" sono ora disponibili le variabili [PARTECIPANTE-EMAIL-X], [PARTECIPANTE-RAGIONE-SOCIALE-X] e [PARTECIPANTE-GRUPPO-X] per poter esporre rispettivamente l'email, la ragione sociale e il nome del gruppo di tutti gli utenti presenti alla sessione.
Modulo "

Moduli avanzati. Nel menù "Moduli avanzati" nella sezione LCMS ora vengono esposti anche i moduli "


Usabilità "scenario learner". Continuata l'ottimizzazione dello "scenario learner" apportando diverse migliorie riguardanti l'usabilità. Nel modulo "




Esportazione GAP. Perfezionata la funzionalità di esportazione dei GAP corsi/competenza/skill.
Migliorie alla maschera "Elenco visite mediche". È stata inserita una nuova colonna per indicare lo stato del dipendente, attivo "Sì" o "No". Questa colonna è di default filtrata su "Sì" per permettere di vedere lo storico delle visite mediche degli utenti attivi, ma è possibile disattivare il filtro per visualizzare tutte le visite degli utenti attivi e dimessi.
Amministratori in sola lettura della soluzione "4. Gestione HR". Aggiunta una nuova tipologia di utenti "Amministratori gruppi in sola lettura", i quali possono solo vedere in base ai gruppi e ai corsi a loro assegnati per stabilire in modo più granulare le aree e i limiti di accesso alla soluzione "4. Gestione HR".
Importatore delle visite mediche. È stata migliorata questa funzionalità aggiungendo un box descrittivo sull'esito dell'importazione delle visite mediche.

Modulo "Assistenza". Quando si inserisce un nuovo messaggio in un ticket, ora non viene più perso l'eventuale filtro sul responsabile impostato in precedenza.
Lo stesso filtro non viene perso nemmeno quando si cambia il responsabile, si cambia la categoria di un ticket o se si chiude un ticket.
Modulo "Login". Ottimizzato il testo per il recupero delle credenziali inserito di default che presentava delle imprecisioni.
Modulo "Commenti". Nell'e-Mail che viene inviata all'amministratore al momento dell'inserimento di un nuovo commento, il link al suo interno ora punta alla pagina dove il commento stesso è stato inserito.
• l'autore di un progress può ora inserire, modificare e cancellare i messaggi anche quando il progress è in modalità "Sola lettura";
• migliorata la visibilità della maschera delle proprietà del progress aumentando la dimensione dell'editor visuale;
• alla creazione o alla modifica di un progress si viene ora automaticamente rediretti alla pagina di dettaglio del progress stesso.