Learning Agility, le 5 tecniche per svilupparla
Adattarsi al cambiamento e applicare conoscenze sempre diverse per risolvere situazioni inusuali in modo innovativo sta diventando sempre ricercata dalle aziende. Ecco le tecniche per svilupparla
Adattarsi al cambiamento e applicare conoscenze sempre diverse per risolvere situazioni inusuali in modo innovativo sta diventando sempre ricercata dalle aziende. Ecco le tecniche per svilupparla
La formazione aziendale è spesso considerata un costo anziché un investimento, ma è importante capire che la mancata formazione costa molto di più. Scopri perché
Che cos’è la mappatura delle competenze e in che modo può aumentare nettamente la redditività dell’ambiente lavorativo? Scopriamolo in questo articolo
L’eLearning è una tecnologia utile per gli obiettivi di formazione aziendale. L’apprendimento attivo è la modalità di insegnamento in grado di fornire i migliori vantaggi per il suo impiego
DynDevice LMS versione 6.2 è ai nastri di partenza: quasi pronta la nuova reliease del learning management system prodotto da Mega Italia Media
Scopri il calendario di eventi e demo live a tema formazione sulla sicurezza sul lavoro proposto da Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro 2023
Scopriamo cos’è il branding e come creare un marchio per un corso eLearning in grando di renderlo coinvolgente e distinguerlo dagli altri
La formazione dei dipendenti è essenziale per la competitività aziendale. Utilizzare l’eLearning per testare il livello di problem-solving è una valida pratica per valutare la loro formazione
L’utilizzo di tracce audio all’interno dei corsi e-learning può essere uno strumento molto efficace. Scopriamo come creare un audio efficace da inserire nei corsi online
Scopriamo norme e requisiti per erogare corsi di formazione online conformi alle normative (sicurezza sul lavoro, ECM, Fondi Interprofessionali)
Analizziamo le principali sfide dell’eLearning per prevedere i cambiamenti che impatteranno sul settore e scoprire come affrontarli al meglio
L’eLearning è uno strumento vantaggioso per la formazione sulla sicurezza sul lavoro. Le PMI possono beneficiarne adottando le migliori pratiche e personalizzando la sua fruizione
L’eLearning è uno strumento molto vantaggioso per la formazione sulla sicurezza sul lavoro. Per trarre i massimi benefici serve però un’adeguata pianificazione
Come funziona il nostro cervello durante la formazione tradizionale e durante l'eLearning e in che modo queste differenze influiscono sul nostro processo di apprendimento?
La maggior parte delle PMI italiane fa poca formazione, poco mirata e solo se obbligatoria. È quello che emerge dall’ultima indagine INAPP
Introdurre elementi di gioco nella valutazione dei dipendenti contribuisce a rendere il processo più coinvolgente, divertente e, soprattutto, accurato. Scopriamo come
I nativi digitali hanno capacità digitali innate che le aziende potrebbero sfruttare nella frenetica era digitale in cui ci troviamo. Come sfruttare al meglio questo potenziale?
L’uso della tecnologia in ambito formativo ha portato alla creazione di ambienti di apprendimento incentrati sullo studente. Ecco cosa sono e come costruirli