Valutare lo stress nei corsisti online
Lo stress è parte dell'apprendimento, ma va gestito per non divenire un problema e influenzare il successo della formazione stessa.
Lo stress è parte dell'apprendimento, ma va gestito per non divenire un problema e influenzare il successo della formazione stessa.
Per un’impresa, diffondere la cultura della formazione e mantenere procedure flessibili sono elementi essenziali per competere.
Il coinvolgimento emotivo nei corsi online: perché è importante e come fare a riconoscerlo negli studenti
Tutto quello che c’è da sapere sui Fondi Interprofessionali e sulla possibilità di fare formazione aziendale gratuitamente (o quasi).
Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?
Considerando che il mercato dell’eLearning varrà oltre 300 miliardi di dollari entro i prossimi cinque anni, sempre più gente approccia la creazione di corsi online come un'attività imprenditoriale.
Come fare a strutturare i punti di incontro tra i contenuti e il nostro target di riferimento?
L’apprendimento basato su progetti può migliorare sensibilmente l’efficacia di un corso di formazione e amplificarne gli effetti nel contesto extra-didattico. Scopriamo come.
Dipendenti formati e motivati sono l’asset principale di un’azienda dinamica. Le due cose non sempre camminano parallelamente.
Con il Decreto Legge “Aiuti” viene aumentato il credito d’imposta 2022 per le piccole e medie imprese che puntano sulla formazione 4.0.
La realizzazione dell'apprendimento in pillole (microlearning) richiede tempo e conoscenza delle dinamiche della mente umana.
Come stimolare gli studenti di un corso online e fare in modo che completino le lezioni? Il ruolo dell’interaction design nel mondo dell’e-learning
Considerando che il mercato dell’eLearning varrà oltre 300 miliardi di dollari entro i prossimi cinque anni, sempre più gente approccia la creazione di corsi online come un'attività imprenditoriale.
L'approvazione del Disegno di Legge 2604 introduce, nell'ambito della formazione sulla sicurezza sul lavoro, l'equiparazione tra corsi in aula e in videoconferenza
Prima di progettare corsi in modalità eLearning per i nostri clienti o per la nostra azienda dobbiamo necessariamente fare i conti con le aspettative di riuscita del corso.
L'eLearning è un settore in continua evoluzione. Lo stesso vale per i termini usati nel campo della formazione a distanza.
Uno studio analizza gli effetti dell’e-learning sul miglioramento della lettura per l’apprendimento di una lingua straniera.
Come progettare una policy di formazione efficace in grado di garantire un equo accesso intergenerazionale alla formazione, che segua le necessità organizzative e di acquisizione di competenze all’interno di un'azienda?