Creare corsi in videoconferenza con MegaMeetLive

MegaMeetLive è un modulo aggiuntivo di DynDevice LMSche permette di gestire ed erogare corsi di formazione in videoconferenza sincrona senza rinunciare al tracciamento delle attività dei corsisti tipici dei corsi e-Learning asincroni.

Nello specifico, MegaMeetLive perfettamente integrato a DynDevice LMS consente di:

  • registrare la videoconferenza con un video unico per tutti i flussi (in file .mp4)
  • convertire le sessioni registrate in Learning Object utilizzabili in corsi e-Learning asincroni
  • tracciare la presenza degli utenti, generando tutti gli opportuni report
  • produrre la documentazione richiesta per la formazione finanziata e/o normata
  • sfruttare tutte le funzionalità dei più avanzati sistemi di webconference (chat, condivisione schermo docente, lavagna virtuale, etc.)
  • suddividere in stanze i partecipanti alla lezione
  • creare "utenti ispettori" che possano svolgere attività di controllo sulla formazione erogata

MegaMeetLive è inoltre conforme ai requisiti richiesti per l'erogazione di corsi di formazione obbligatoria o normata e formazione finanziata (corsi sulla sicurezza sul lavoro, formazione finanziata dai più diffusi fondi, ecc.)


Le funzionalità per i docenti

Con il modulo MegaMeetLive, il docente della sessione può:

  • Gestire in blocco i diritti dei partecipanti (webcam, microfono e condivisione schermo)
  • Gestire il registro presenze
  • Rispondere ai corsisti e condividere files in chat
  • Dare o togliere la parola a singoli utenti
  • Registrare la videoconferenza con un video unico per tutti i flussi (.mp4) o singoli video per ogni partecipante (.mkv)
  • Condividere lo schermo, una specifica finestra o uno specifico tab del browser
  • Condividere le slide
  • Suddividere i partecipanti alla videoconferenza in stanze/sotto-gruppi
  • Verificare visivamente la presenza dei learner

Gestione dei partecipanti alla lezione

Possono partecipare ad una lezione in videoconferenza organizzata con il modulo MegaMeetLive esclusivamente:

  • gli utenti iscritti al corso
  • coloro che hanno ottenuto il diritto di partecipare alla sessione (per esempio, chi ha terminato i learning object precedenti alla sessione stessa, ecc.).

Non è quindi possibile in nessun modo accedere direttamente alla lezione (p.e. dopo averne recuperato il link) senza averne gli effettivi i diritti, ed aver prima avuto accesso alla piattaforma e-Learning a cui MegaMeetLive è collegato (accesso tramite username e password, o sistema di SSO).

Anche gli ispettori degli eventuali enti formativi, dunque, devono prima transitare da una pagina della piattaforma e-Learning per accedere alla lezione.

In questo modo, non è quindi necessario che il docente approvi l'accesso dei vari partecipanti, in quanto è MegaMeetLive a farlo.

Il docente potrà però, dall'interno della sessione, verificare le informazioni generali della lezione (titolo, corso blended in cui è inclusa, ecc.) e l'elenco dei partecipanti attesi. 

A seconda delle impostazioni scelte, è possibile fare in modo che gli utenti che accedono alla sessione abbiano di default microfono e videocamera disattivati. In questo caso, è pertanto il docente che stabilisce quando essi possono essere abilitati.


Verifica presenza partecipanti

Il modulo MegaMeetLive permette una verifica precisa e puntuale della presenza dei learner sia visiva da parte del docente, sia tecnica (grazie al sistema che verifica in ogni istante la connessione alla web-conference di tutti i partecipanti).


Conversione automatica in Learning Object

Le sessioni di formazione a distanza registrate con l'apposita funzionalità del modulo MegaMeetLive e salvate nello spazio cloud messo a disposizione, possono essere convertite facilmente e in modo automatico in Learning Object SCORM™ già pronti per essere resi disponibili in corsi e-Learning asincroni.

Il modulo MegaMeetLive permette inoltre, con semplici funzionalità di taglio video, di generare un Learning Object SCORM™ e quindi di riproporre in modalità e-Learning asincrona la presentazione fatta dal docente durante la web-conference, allineata correttamente alle slide fatte scorrere durante la sessione di formazione.

Queste funzioni di creazione LO sono disponibili solo se è attivo il modulo 2 di DynDevice "Editor LCMS" per il micro-Learning, l'importazione di LO esterni, l'editor LO completo.