Il Project Management di DynDevice LMS

Gestire progetti e commesse aziendali

Sai che in DynDevice LMS c'è un un modulo utilissimo per gestire i progetti e le commesse lavorative?

Con il modulo "Project Management" di DynDevice LMS è possibile inserire nella propria intranet creata con l'estensione "Gestisci le risorse umane" la pianificazione di tutti i progetti aziendali e le commesse lavorative.

Il "Project Management" raccoglie le scadenze del commesse, i lavoratori coinvolti e le risorse impiegate (materiali e non) in un unico contenitore ordinato. I dipendenti visualizzano i propri elenchi o i propri calendari di attività da svolgere, ricevendo avvisi e promemoria sulle scadenze previste.

Il "Project Management" è completo ed integrato con il resto del sistema (per esempio, la "Gestione presenze e ferie") e consente di controllare costantemente lo stato di avanzamento di ogni commessa, nonché i tempi e le risorse necessarie al completamento delle attività.

INTERESSANTE. MI ATTIVATE UNA DEMO?


Un quadro riassuntivo, come mostrato nell'immagine sotto, permette di tenere sotto controllo l'andamento del lavoro.

Project management DynDevice


Project Management: caratteristiche principali

Per ogni progetto è possibile creare attività con durate prestabilite (stimate) e assegnarle ai diversi collaboratori.

Il Project Management occuperà le ore di lavoro del dipendente prescelto in modo "intelligente": il prima possibile, compatibilmente con le scadenze del progetto per cui si inserisce l'attività e dei progetti in cui il lavoratore è coinvolto, e rispettando il suo piano ferie e l'orario di lavoro. 

Il sistema calcola quindi la prima data utile per la conclusione del progetto in base alla durata prevista delle varie attività e della disponibilità lavorativa dei dipendenti a cui è assegnata l'attività.

Gli stati di avanzamento e completamento sono comodamente visibili all'interno della propria intranet, eventualmente anche a modalità calendario.   

Le diverse attività di un medesimo progetto possono essere collegate e rese dipendenti l'una con l'altra: l'eventuale spostamento nel tempo delle attività sarà possibile solo se saranno comunque rispettate le scadenze dei vari progetti.

Gestione progetti DynDevice

Per ogni progetto è possibile visualizzarne l'andamento e lo svolgimento anche in modalità "Diagramma di Gantt", dove ogni attività mostra poi lo scostamento tra i tempi previsti e i tempi effettivi necessari per il completamento. 

Diagramma di gannt

Inoltre, tutti i progetti possono essere clonati per limitare i tempi di inserimento per lavori ripetitivi su commesse diverse; la clonazione terrà conto dei tempi effettivi di svolgimento e non di quelli previsti.


Project Management: gestione delle risorse umane

Ogni collabotore potrà visualizzare nella intranet il proprio TODO, ovvero il proprio elenco delle attività da svolgere

Per ognuna di queste potrà/dovrà aggiornare lo stato di avanzamento, descrivendo il lavoro svolto e il tempo impiegato. Un task automatico  provvederà a inviare diversi avvisi via e-mail ai lavoratori ricordando le attività prossime alla scadenza, le attività scadute, le attività previste per la giornata lavorativa che sta per cominciare, i progetti in scadenza in settimana, eccetera.

Dalla maschera che permette al lavoratore di visualizzare il proprio TODO, potrà inoltre posticipare o prolungare (se, ad esempio, necessita di più tempo) le attività disponibili, sempre nei limiti temporali previsti per il progetto.

OK, MI ATTIVATE UNA DEMO?


Come per tutto il sistema DynDevice LMS, il nostro lavoro sul modulo "Project Management" è continuo e nei prossimi mesi verranno implementate altre utili funzioni per la gestione avanzata di progetti e commesse aziendali. Come, per esempio, la concatenazione dei progetti, affinché la conclusione di un primo progetto sia propedeutica per lo svolgimento del secondo.