Cos’è un LMS (Learning Management System)?
Un Learning Management System (LMS) è un sistema che consente di erogare e gestire la formazione aziendale in modalità eLearning
Un Learning Management System (LMS) è un sistema che consente di erogare e gestire la formazione aziendale in modalità eLearning
Come usare l’Universal Design for Learning per creare corsi di formazione che offrano a tutti gli studenti pari opportunità di successo?
Come può l’eLearning favorire l’acquisizione di nuove competenze per dipendenti analfabeti funzionali?
Scopriamo il legame tra carenza di talenti e formazione, tra flessibilità e politiche retributive eque per costruire una forza lavoro più preparata e motivata.
L’entrata in vigore dell’Accordo Stato-Regioni 2025 comporta dubbi interpretativi e richieste di chiarimento. Scopri i corsi Mega Italia Media per approfondire tutte le novità normative in materia di formazione sulla sicurezza.
Dal 28 giugno 2025 è entrato in vigore l’European Accessibility Act (EAA), nuova legge europea sull’accessibilità: ecco un vademecum per autori e progettisti di contenuti digitali.
La sicurezza nel turismo e nella ristorazione richiede formazione specifica, conforme alle normative e capace di adattarsi ai turni e ai ritmi del settore. Scopri come gestirla al meglio.
In questo articolo cerchiamo di capire se le allucinazioni dell’IA saranno la prossima frontiera della disinformazione
Dal 24 maggio 2025 tutte le aziende devono verificare l’efficacia della formazione sulla sicurezza secondo il nuovo Accordo Stato-Regioni. Partecipa al webinar e scopri i nuovi obblighi e gli strumenti operativi disponibili.
Scopri cosa prevede l’Accordo Stato-Regioni 2025 per i corsi in videoconferenza in materia di sicurezza sul lavoro e come gestire la formazione sulla sicurezza in modo conforme.
Scopri quali sono le figure di tutor previste dall’Accordo Stato-Regioni 2025 per la formazione sulla sicurezza: ruoli, competenze e obblighi per i corsi aula, videoconferenza ed eLearning.
Scopri come IA ed eLearning stanno trasformando il recruiting in un modello ibrido, dove tecnologia e competenze umane si integrano per selezioni più rapide, inclusive e strategiche.
Tutti i criteri per scegliere la piattaforma eLearning per la sicurezza: requisiti normativi, funzioni obbligatorie e aspetti organizzativi da non sottovalutare.
Scopri i requisiti aggiornati per diventare Docente Formatore per la Sicurezza: criteri, corsi obbligatori e aggiornamenti richiesti dalla normativa
Sei un consulente o un formatore? Partecipa al webinar gratuito e scopri le migliori strategie, strumenti e soluzioni digitali per vendere corsi online sulla sicurezza e ampliare la tua offerta formativa.
Partecipa al webinar gratuito di Mega Italia Media e scopri cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni per i corsi in videoconferenza a tema sicurezza sul lavoro. Informazioni e buone prassi per essere sempre in regola.
L’integrazione tra intelligenza artificiale (IA) ed eLearning nel recruiting consente di andare oltre il curriculum tradizionale, valutando i candidati in base alle loro competenze effettive e alla capacità di apprendere.
Durata, modalità, contenuti e aggiornamenti: tutto quello che cambia per la formazione dei dirigenti sulla sicurezza sul lavoro con le nuove disposizioni normative.
Scopri i vantaggi dell’apprendimento basato sugli errori: una metodologia didattica che trasforma gli sbagli in opportunità di crescita e sviluppo.
Con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 entra in vigore l’obbligo formativo per tutti i Datori di Lavoro. Scopri cosa prevede la normativa e come adeguarsi grazie al nuovo corso online di Mega Italia Media.
Con la diffusione di sistemi che erogano formazione attraverso software che usano l’IA, stiamo dando sempre più responsabilità a queste tecnologie di istruire tutti noi.