

Modifiche per il GDPR, e non solo...
Terminata la diffusione in tutta la cloud di Mega Italia Media della release 3.1 di DynDevice, che include novità relative al GDPR e non solo.
21MAG
Modifiche per il GDPR, e non solo...
Terminata la diffusione in tutta la cloud di Mega Italia Media della release 3.1 di DynDevice, che include novità relative al GDPR e non solo.
È terminata da qualche minuto la diffusione in tutta la cloud di Mega Italia Media della versione 3.1 build 000 di
DynDevice (training management system), sistema dotato di
piattaforma e-Learning, editor SCORM™ (LCMS con authoring tools),
gestione HR,
web content management e
gestione intranet aziendale.
La seguente release note espone tutte le migliorie apportate dal nuovo aggiornamento.
DynDevice (core) (vers. 3.1.000)
Diverse le novità introdotte con questo aggiornamento: in particolare riguardo la prossima entrata in vigore del GDPR, ma non solo.
Maschera nuovo/modifica utente. Nella maschera che permette l'inserimento o la modifica degli account utente che hanno accesso al pannello di controllo di DynDevice, sono stati rimossi i campi "Password" e "Conferma password". Questo significa che non sarà più possibile per gli amministratori impostare manualmente la password per gli altri account: in fase d'inserimento di un nuovo utente, sarà generata casualmente la password ed inviata al medesimo via e-Mail dal sistema. In fase di modifica invece, non sarà possibile intervenire in alcun modo: sarà lo stesso utente a doversi cambiare la password in autonomia tramite la nuova procedura inserita nella maschera di login.
Scadenza delle password. È stata introdotta la scadenza delle password, impostata a 180 giorni; quando la password scade, al successivo accesso l'utente sarà obbligato a cambiarsela. Tutte le password sono settate come scadute da questo aggiornamento, e pertanto sarà necessario cambiarsi la password per tutti gli utenti che accederanno a DynDevice.
Cambio password soggetto a regole. Il cambio password è ora soggetto a regole: lunghezza minima 10 caratteri, maiuscole / minuscole e presenza di almeno un numero.
Richiesta di cambio password. Aggiunta la possibilità di richiedere il cambio password da parte degli utenti del pannello di controllo: inserendo l'indirizzo e-Mail con cui accedono a DynDevice, riceveranno una notifica valida 5 minuti con all'interno un link utile per ottenere una nuova password (da cambiare poi al primo accesso).
Log di sistema. Potenziato il sistema di log di sistema: ora ogni azione compiuta dagli amministratori, risulterà "loggata" completa anche dei dati GET e POST specifici di ogni azione.
Esportazione degli elenchi. Aggiunta una nuova icona [CSV] in tutte le maschere di tipo "elenco" alla sinistra dei titoli degli elenchi medesimi. Cliccandolo, si scaricherà un file di tipo CSV contenente i dati che si stanno visualizzando in quel momento, e quindi rispettando i filtri impostati e l'ordinamento.





La seguente release note espone tutte le migliorie apportate dal nuovo aggiornamento.

Diverse le novità introdotte con questo aggiornamento: in particolare riguardo la prossima entrata in vigore del GDPR, ma non solo.
Maschera nuovo/modifica utente. Nella maschera che permette l'inserimento o la modifica degli account utente che hanno accesso al pannello di controllo di DynDevice, sono stati rimossi i campi "Password" e "Conferma password". Questo significa che non sarà più possibile per gli amministratori impostare manualmente la password per gli altri account: in fase d'inserimento di un nuovo utente, sarà generata casualmente la password ed inviata al medesimo via e-Mail dal sistema. In fase di modifica invece, non sarà possibile intervenire in alcun modo: sarà lo stesso utente a doversi cambiare la password in autonomia tramite la nuova procedura inserita nella maschera di login.
Scadenza delle password. È stata introdotta la scadenza delle password, impostata a 180 giorni; quando la password scade, al successivo accesso l'utente sarà obbligato a cambiarsela. Tutte le password sono settate come scadute da questo aggiornamento, e pertanto sarà necessario cambiarsi la password per tutti gli utenti che accederanno a DynDevice.
Cambio password soggetto a regole. Il cambio password è ora soggetto a regole: lunghezza minima 10 caratteri, maiuscole / minuscole e presenza di almeno un numero.
Richiesta di cambio password. Aggiunta la possibilità di richiedere il cambio password da parte degli utenti del pannello di controllo: inserendo l'indirizzo e-Mail con cui accedono a DynDevice, riceveranno una notifica valida 5 minuti con all'interno un link utile per ottenere una nuova password (da cambiare poi al primo accesso).
Log di sistema. Potenziato il sistema di log di sistema: ora ogni azione compiuta dagli amministratori, risulterà "loggata" completa anche dei dati GET e POST specifici di ogni azione.
Esportazione degli elenchi. Aggiunta una nuova icona [CSV] in tutte le maschere di tipo "elenco" alla sinistra dei titoli degli elenchi medesimi. Cliccandolo, si scaricherà un file di tipo CSV contenente i dati che si stanno visualizzando in quel momento, e quindi rispettando i filtri impostati e l'ordinamento.