Ultimate Gray e Illuminating: colori Pantone 2021
Pantone ha scelto i suoi colori 2021: Ultimate Gray e Illuminating. Ecco come utilizzare queste tonalità nella grafica di una piattaforma di eLearning.
Pantone ha scelto i suoi colori 2021: Ultimate Gray e Illuminating. Ecco come utilizzare queste tonalità nella grafica di una piattaforma di eLearning.
Il minimalismo è uno stile sempre in voga. Nelle piattaforme eLearning, oltre a dare un tocco elegante al sito, è in grado di facilitare lo studio e la leggibilità.
La navigazione di un corso online incide sul successo didattico degli utenti e sulla credibilità della piattaforma. Scopri come renderla chiara ed intuitiva.
Una navigazione intuitiva è fondamentale per il successo di un corso online, ma come scegliere il tipo di navigazione più adatto al tuo corso?
Pantone ha annunciato che il “Classic Blue” è il colore dell’anno. Questa notizia è fondamentale anche per il mondo dell’eLearning che può usare questa tonalità per progettare piattaforme online user-friendly e di tendenza.
Come integrare le animazioni e i video prodotti in casa in un corso eLearning.
Dalla scelta del font al responsive design, gli elementi visivi sono fondamentali per il buon funzionamento di una piattaforma eLearning. Ecco sette consigli per creare un’ottima comunicazione visiva.
Anche l’occhio vuole la sua parte: progettare un corso online significa anche fare attenzione alla parte grafica. Quali sono gli elementi a cui tutti dovrebbero fare attenzione?
Il menù può aiutare i corsisti a navigare all’interno dei contenuti in maniera facile e intuitiva. È sempre necessario utilizzare questo elemento? Quali sono i casi in cui è preferibile inserire un menù in un corso online?
Vi siete mai chiesti “se” e “come” il font scelto per il vostro corso online influenzi l’apprendimento e il coinvolgimento degli studenti? Questa scelta può essere fondamentale per catturare l’attenzione dei corsisti.
L'apprendimento e-learning che si fonda sull'empatia è in grado di entrare in connessione diretta con l’utente, con l'ambiente di lavoro in cui opera e con le problematiche che deve affrontare, coinvolgendolo adeguatamente per offrirgli una soluzione.
Esistono diversi tipi di authoring tools. Le due tipologie principali sono gli authoring tools installabili su desktop e gli authoring tools in cloud. Come scegliere quello più adatto alle tue esigenze?
L’obiettivo di un corso e-learning di successo è quello di informare, stimolare l’attenzione e coinvolgere attivamente l’utente nel percorso di formazione per migliorare la sua performance lavorativa.
Intuitive, rapide ed efficaci, le icone possono essere un elemento grafico molto utile nell’eLearning. Per poter essere realmente vantaggiosi, però, questi elementi grafici devono essere usati in maniera consapevole e precisa.
Usare i video nell’eLearning non è più una scelta ma una necessità. Video animati, video esplicativi, video live… quale tipo di video è più adatto al proprio target?
Una piattaforma eLearning ha modalità di utilizzo diverse da quelle di un semplice libro. Per questo, è necessario progettare il corso in maniera tale che gli studenti possano facilmente navigare fra i capitoli e i contenuti online.
Per introdurre elementi audiovisivi nell’eLearning si usa una tecnica mutuata dal mondo dei cartoni animati. Se non hai mai sentito parlare dello storyboard ti stai perdendo uno degli strumenti cruciali per la progettazione di un corso online.
L’aspetto grafico di una piattaforma eLearning, oltre a rendere più piacevole il corso, ha anche un valore pratico. Attraverso l’utilizzo consapevole degli elementi di design è possibile rendere l’interfaccia più utile e più intuitiva per gli studenti.