

On-line l'aggiornamento 1.0.20 per DynDevice LCMS
Prevista per la prima settimana di Novembre, è stata invece resa disponibile al pubblico nella giornata odierna la release 1.0.020 della piattaforma e-elearning con editor SCORM™ DynDevice LCMS (in netto anticipo sulle previsioni di sviluppo).
21OTT
On-line l'aggiornamento 1.0.20 per DynDevice LCMS
Prevista per la prima settimana di Novembre, è stata invece resa disponibile al pubblico nella giornata odierna la release 1.0.020 della piattaforma e-elearning con editor SCORM™ DynDevice LCMS (in netto anticipo sulle previsioni di sviluppo).
L'aggiornamento 1.0.20 introduce diverse novità riguardanti in particolar modo lo "Scorm™ Player" e la gestione degli utenti del pannello di controllo. Per questo secondo punto, si è reso necessario un allineamento per quanto previsto a monte da
DynDevice ECM.
Dettagli dell'aggiornamento.
Come sempre accade, ad ogni rilascio corrisponde un aggiornamento al manuale comprendente la spiegazione delle nuove funzionalità. Questo dovrebbe essere l'ultimo rilascio ufficiale previsto per l'anno 2011: è infatti prevista una major release (la 1.1.00) per il primo bimestre del 2012 (a circa un anno di distanza dal rilascio della versione 1.0.00 di DynDevice LCMS).

Dettagli dell'aggiornamento.
Migliorie alla personalizzazione del modulo SCORM™ Player.
Aggiunta una nuova funzionalità al modulo denominata "Modifica templates". Dalla maschera relativa, è possibile accedere alla modifiche del codice HTML che stabilisce la modalità di esposizione nelle pagine del player SCORM™, in particolare per le sezioni "Elenco dei corsi" (elenco dei corsi visualizzato da un learner, compaiono solo i corsi a cui l'utente è iscritto) e "Dettaglio corso" (dettaglio delle sezioni di un corso).
Aggiunta una nuova funzionalità al modulo denominata "Modifica templates". Dalla maschera relativa, è possibile accedere alla modifiche del codice HTML che stabilisce la modalità di esposizione nelle pagine del player SCORM™, in particolare per le sezioni "Elenco dei corsi" (elenco dei corsi visualizzato da un learner, compaiono solo i corsi a cui l'utente è iscritto) e "Dettaglio corso" (dettaglio delle sezioni di un corso).
Questa nuova funzionalità permetterà un adattamento grafico ancora migliore per la propria piattaforma e-learning (sia in fase di realizzazione, quindi agli operatori Mega Italia Media, che in fase di mantenimento nel tempo, ovvero agli amministratori della stessa piattaforma e-learning).
Spostamento e nuove funzionalità per la gestione utenti di DynDevice LCMS.
Le opzioni relative alla gestione degli utenti (amministratori e docenti) del pannello di controllo della propria piattaforma e-learning, al fine di restare in linea con le applicazioni di
DynDevice ECM, sono state spostate sotto il macro menù "Opzioni", tab "Utenti di sistema". Le due opzioni disponibili ("Nuovo utente" e "Elenco degli utenti") permettono, come prima, di gestire gli utenti di tipologia "docente" per la propria piattaforma; inoltre è anche possibile stabilire una gerarchia di amministratori.
Spostamento e nuove funzionalità per la gestione utenti di DynDevice LCMS.
Le opzioni relative alla gestione degli utenti (amministratori e docenti) del pannello di controllo della propria piattaforma e-learning, al fine di restare in linea con le applicazioni di

Come sempre accade, ad ogni rilascio corrisponde un aggiornamento al manuale comprendente la spiegazione delle nuove funzionalità. Questo dovrebbe essere l'ultimo rilascio ufficiale previsto per l'anno 2011: è infatti prevista una major release (la 1.1.00) per il primo bimestre del 2012 (a circa un anno di distanza dal rilascio della versione 1.0.00 di DynDevice LCMS).