

Nuove API per il learning content management system
Saranno disponibili nelle prossime settimane, accompagnate dalla documentazione analitica relativa, nuove e più avanzate API utili all'integrazione di DynDevice LCMS in software esterni (chiaramente per l'area LMS, non potranno esistere API per l'editor SCORM™).
26AGO
Nuove API per il learning content management system
Saranno disponibili nelle prossime settimane, accompagnate dalla documentazione analitica relativa, nuove e più avanzate API utili all'integrazione di DynDevice LCMS in software esterni (chiaramente per l'area LMS, non potranno esistere API per l'editor SCORM™).
La nuova application programming interface permetterà di gestire in modo completo il learning content management DynDevice per quanto riguarda l'area LMS. Sarà infatti possibile, tramite un'applicazione remota, recuperare i corsi disponibili e i relativi stati, interrogare il sistema sullo stato di avanzamento di un corso da parte di un utente ecc. Sarà inoltre possibile creare nuovi learner nel LMS, iscriverli ai corsi, recuperarne l'attestato in PDF nel caso di corsi conclusi e così via.
Grazie a questa API, qualsiasi software potrà integrare al suo interno le funzionalità di DynDevice LCMS (area LMS) in modo trasparente, sicuro e semplice. Nelle prossime settimane sarà resa disponibile tutta la documentazione necessaria.
Grazie a questa API, qualsiasi software potrà integrare al suo interno le funzionalità di DynDevice LCMS (area LMS) in modo trasparente, sicuro e semplice. Nelle prossime settimane sarà resa disponibile tutta la documentazione necessaria.