Formazione sulla sicurezza nei settori turismo e ristorazione
La sicurezza nel turismo e nella ristorazione richiede formazione specifica, conforme alle normative e capace di adattarsi ai turni e ai ritmi del settore. Scopri come gestirla al meglio.
La sicurezza nel turismo e nella ristorazione richiede formazione specifica, conforme alle normative e capace di adattarsi ai turni e ai ritmi del settore. Scopri come gestirla al meglio.
Dal 28 giugno 2025 è entrato in vigore l’European Accessibility Act (EAA), nuova legge europea sull’accessibilità: ecco un vademecum per autori e progettisti di contenuti digitali.
Scopri cosa prevede l’Accordo Stato-Regioni 2025 per i corsi in videoconferenza in materia di sicurezza sul lavoro e come gestire la formazione sulla sicurezza in modo conforme.
Scopri quali sono le figure di tutor previste dall’Accordo Stato-Regioni 2025 per la formazione sulla sicurezza: ruoli, competenze e obblighi per i corsi aula, videoconferenza ed eLearning.
Durata, modalità, contenuti e aggiornamenti: tutto quello che cambia per la formazione dei dirigenti sulla sicurezza sul lavoro con le nuove disposizioni normative.
Con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 entra in vigore l’obbligo formativo per tutti i Datori di Lavoro. Scopri cosa prevede la normativa e come adeguarsi grazie al nuovo corso online di Mega Italia Media.
Vuoi approfondire le principali novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni in tema di formazione sulla sicurezza? Scopri il corso online Mega Italia Media, valido come credito formativo per RSPP, ASPP, Docenti e Coordinatori per la sicurezza.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 riscrive le regole della formazione obbligatoria. Per le aziende si apre una fase di profonda trasformazione, tra nuovi obblighi formativi e novità nella gestione ed erogazione della formazione.
Tutte le nuove regole da conoscere e le soluzioni da implementare per essere a norma con la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Scopri come cambiano le regole sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro con un quadro completo su obblighi, durate dei corsi, periodicità degli aggiornamenti e modalità di erogazione.
Esplora le risposte ai quesiti comuni sulla formazione a tema Privacy e GDPR e scopri come proteggere i tuoi dati aziendali mantenendo la conformità
La NIS2 è la normativa europea aggiornata sulla cyber security, entrata in vigore a gennaio 2023, che sostituisce la precedente NIS1.
In vista di una revisione dei criteri di qualificazione dei formatori alla sicurezza, scopriamo l’identikit del formatore sulla sicurezza che emerge dall’ultima ricerca AiFOS.
Quali caratteristiche deve avere la piattaforma e-learning da cui vengono erogati corsi online sulla sicurezza sul lavoro? Scoprilo in questo articolo.
Partecipa all’evento gratuito di Mega Italia Media per approfondire norme, requisiti e strumenti per erogare corsi online di formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Scopriamo cosa prevede la normativa italiana sul whistleblowing e cosa devi fare affinché la tua azienda sia conforme ai nuovi obblighi.
Scopriamo norme e requisiti per erogare corsi di formazione online conformi alle normative (sicurezza sul lavoro, ECM, Fondi Interprofessionali)
Quali corsi in materia di sicurezza sul lavoro possono essere svolti in eLearning? Che caratteristiche deve avere la piattaforma di erogazione?