Confronto tra formazione sincrona e asincrona
Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?
Quali sono i pro e contro della formazione sincrona e di quella asincrona?
"La piattaforma eLearning non è il futuro della formazione aziendale, ma è il suo presente." Tullio Meroni - Presidente Mega Italia Media
Portare a termine i progetti e la formazione, mantenendo sempre alta la concentrazione è importante e non scontato, soprattutto dopo un anno di pandemia.
Quanto crescerà il mercato della formazione online nei prossimi 7 anni?
Quali sono i quattro principi dell'andragogia di Knowles che differenziano l'apprendimento in età adulta?
Ci sono modi per migliorare la propria memoria che tutti possiamo mettere in atto. Come non sovraccaricare la nostra mente e imparare al meglio?
In che modo i cambiamenti in ambito formazione aziendale stanno influenzando i budget e le spese del reparto formazione? Quali sono le migliori strategie per sostenere le persone in questo difficile periodo?
Come si è sviluppata la tecnologia della formazione dalla fine del 1800 a oggi? Scopriamolo in questa infografica dell'Università di Phoenix
Quali sono le caratteristiche della formazione a distanza e quali le prospettive future di questa specifica modalità formativa?
I pregiudizi cognitivi, ovvero le nostre credenze possono portare a deviazioni sistematiche della realtà, anche nell'apprendimento.
Come pianificare il lavoro in smart working in modo efficace, seguendo 5 semplici step.
Come integrare le animazioni e i video prodotti in casa in un corso eLearning.
Dalla scelta del font al responsive design, gli elementi visivi sono fondamentali per il buon funzionamento di una piattaforma eLearning. Ecco sette consigli per creare un’ottima comunicazione visiva.
Che cos'è l'apprendimento sociale e come integrarlo virtuosamente alla formazione sul posto di lavoro?
Rapido e di facile accesso, il microlearning può essere lo strumento migliore sia per fissare alcuni contenuti già appresi nel passato sia per diffondere nuovi aggiornamenti su determinate tematiche.
Le aziende con definiti programmi di onboarding registrano fidelizzazione, livelli di produttività e soddisfazione dei dipendenti significativamente migliori.