Formazione per RSPP/ASPP: le novità dell’Accordo Stato-Regioni 2025

Vuoi approfondire le principali novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni in tema di formazione sulla sicurezza? Scopri il corso online Mega Italia Media, valido come credito formativo per RSPP, ASPP, Docenti e Coordinatori per la sicurezza.

Formazione per RSPP/ASPP: le novità dell’Accordo Stato-Regioni 2025

Vuoi approfondire le principali novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni in tema di formazione sulla sicurezza? Scopri il corso online Mega Italia Media, valido come credito formativo per RSPP, ASPP, Docenti e Coordinatori per la sicurezza.

Il panorama della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha subito un’importante evoluzione con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025. Questo nuovo Accordo ha l’obiettivo di rendere più omogeneo e strutturato il sistema formativo a livello nazionale, introducendo criteri più rigorosi in termini di qualità, organizzazione e verifica dell’apprendimento.

Il nuovo Accordo dedica grande attenzione agli aspetti metodologici e organizzativi della formazione. Sono stati infatti definiti in modo ancora più stringente i requisiti per l’erogazione dei corsi, stabilendo precise indicazioni su tracciabilità, interattività e gestione della verifica finale.

Rimanere aggiornati sulle novità normative è essenziale per chi ricopre ruoli chiave nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Per questo, Mega Italia Media propone un corso online specifico sulle novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025.

Il corso, della durata di 2 ore, si propone di fornire un aggiornamento puntuale e approfondito sulle evoluzioni della normativa in tema di modalità di erogazione e monitoraggio dei corsi, soggetti formatori, valutazione dell’efficacia della formazione.

La modalità eLearning asincrona consente di seguire il corso in qualsiasi momento, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo così ai partecipanti di organizzare la propria formazione secondo i propri tempi e impegni lavorativi.


Destinatari e validità del corso

Il corso costituisce credito formativo per:

  • RSPP e ASPP di attività appartenenti a tutti i settori Ateco, ai fini dell’aggiornamento quinquennale;
  • Docenti-Formatori, ai fini dell’aggiornamento triennale come previsto dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013, in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis del D.Lgs. 81/2008 (il corso è valido come aggiornamento per l’area normativa/giuridica/organizzativa);
  • Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori.

Programma del corso

Il programma si concentra sugli aspetti giuridico-normativi più rilevanti per l’aggiornamento delle figure della sicurezza e si articola in due moduli principali:

  1. La formazione per la salute e sicurezza sul lavoro - Accordo Stato-Regioni 2025
    Videolezioni a cura dell’Avv. Lorenzo Fantini, con focus su processi formativi, organizzazione dei corsi e formazione continua, alla luce del nuovo Accordo.
  2. Accordo Stato-Regioni 2025: approfondimenti
    Videolezione condotta dall’Avv. Rolando Dubini e dal Dott. Pietro de’ Castiglioni, con approfondimento tecnico-normativo sui contenuti dell’Accordo del 17 aprile 2025.

Grazie a questo nuovo corso, Mega Italia Media si conferma ancora una volta al passo con le evoluzioni legislative, offrendo ai professionisti della sicurezza una soluzione formativa aggiornata, riconosciuta e conforme ai nuovi standard nazionali.

Per ulteriori informazioni o per iscriverti, consulta la scheda del corso disponibile sul sito Mega Italia Media.

 


Tutti post

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'