Imparare a comunicare con l’intelligenza artificiale
Sebbene l’IA non abbia emozioni o coscienza, il modo in cui la trattiamo influenza il modo in cui essa tratta noi e il modo in cui gli altri percepiscono i suoi risultati.
Sebbene l’IA non abbia emozioni o coscienza, il modo in cui la trattiamo influenza il modo in cui essa tratta noi e il modo in cui gli altri percepiscono i suoi risultati.
Scopri perché l’autenticazione Single Sign-On (SSO) e la Multi-Factor Authentication (MFA) sono fondamentali per la sicurezza degli accessi, soprattutto per gli amministratori di piattaforme eLearning.
Sai come riconoscere se il corso online che stai per acquistare è valido…o se rischia di essere una truffa ben confezionata? Scopri come evitare brutte sorprese con questa guida semplice e approfondita.
Riconoscere i segnali per cui il vostro corso non è più appetibile al pubblico è più difficile di quanto sembri. Scopriamo insieme come fare e come porvi rimedio.
L’eLearning offre flessibilità, ma può anche creare pressioni legate a gestione del tempo, tecnologia e carico di studio. Scopri alcuni metodi pratici per affrontarlo in modo più sereno ed efficace.
Vuoi cambiare piattaforma senza stress e senza perdere dati ma non sai da dove iniziare? Leggi l’articolo e scopri come farlo in modo rapido, semplice ed efficace.
Esploriamo le strategie più efficaci per superare i problemi legati alla formazione e allo sviluppo dei dipendenti
Il numero di attacchi ransomware cresce esponenzialmente: scopri le principali tecniche usate dagli hacker e impara a difenderti contro i rischi cyber.
Scopriamo il ruolo del coinvolgimento nella formazione online e quali sono le migliori strategie per rendere i corsisti coinvolti e motivati.
Scopri come le competenze acquisite in materia di sicurezza sul lavoro possono contribuire a proteggere te e la tua famiglia anche a casa
Buone pratiche ed errori comuni da evitare per supportare lo sviluppo di competenze comunicative nei dipendenti attraverso la formazione.
Esplora i fattori chiave che influenzano il ricordo delle informazioni nell’eLearning e scopri le strategie di psicologia cognitiva usate per minimizzare questi problemi
L’eLearning personalizzato può soddisfare le esigenze formative individuali, ma come si concilia con gli obiettivi comuni di un team? Scopri strategie e strumenti per creare un equilibrio efficace
L’assenza di strumenti base per l’analisi dei dati aziendali può rallentare il lavoro, compromettere decisioni strategiche e creare inefficienze in azienda.
Scopri come l'apprendimento socio-emotivo sviluppa competenze emotive e sociali essenziali per il successo scolastico e personale, e come l'eLearning rende il SEL più accessibile e personalizzato per tutti gli studenti.
Scopri i vantaggi dell’utilizzo del Learning Tools Interoperability, lo standard che permette l’integrazione di strumenti e risorse educative esterne all’interno delle piattaforme eLearning.
Scopri come migliorare l’agilità mentale e favorire un apprendimento rapido e adattabile attraverso il digital learning.
Il burnout colpisce sempre più professionisti della Cybersecurity, esponendo le aziende a maggiori rischi. Scopri come prevenirlo con alcune semplici pratiche per migliorare il benessere lavorativo.