Cos’è un LMS (Learning Management System)?
Un Learning Management System (LMS) è un sistema che consente di erogare e gestire la formazione aziendale in modalità eLearning
Un Learning Management System (LMS) è un sistema che consente di erogare e gestire la formazione aziendale in modalità eLearning
Come usare l’Universal Design for Learning per creare corsi di formazione che offrano a tutti gli studenti pari opportunità di successo?
Come può l’eLearning favorire l’acquisizione di nuove competenze per dipendenti analfabeti funzionali?
Con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 entra in vigore l’obbligo formativo per tutti i Datori di Lavoro. Scopri cosa prevede la normativa e come adeguarsi grazie al nuovo corso online di Mega Italia Media.
Con la diffusione di sistemi che erogano formazione attraverso software che usano l’IA, stiamo dando sempre più responsabilità a queste tecnologie di istruire tutti noi.
La connessione continua ci rende più produttivi o più fragili? Comprendere il tecnostress e affrontarlo con strumenti efficaci è oggi una priorità per aziende e lavoratori.
Scopri come trasformare valori e principi sostenibili in comportamenti quotidiani. Promuovi una cultura aziendale responsabile capace di generare impatti positivi su ambiente, persone e risultati economici.
DynDevice LMS è stato aggiornato alla versione 6.11! Protagonista la gestione delle segnalazioni via ticket. Leggi l’articolo per saperne di più
Molti corsi eLearning sono caratterizzati da approcci formativi inefficaci, basati su "cosa gli studenti dovrebbero sapere". In questo articolo esploriamo un approccio più efficace, basato su "cosa gli studenti dovrebbero essere in grado di fare"
Impara a creare una checklist di controllo per seguire passo dopo passo ogni fase di un progetto eLearning: dall’analisi iniziale fino alla pubblicazione del corso.
Vuoi approfondire le principali novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni in tema di formazione sulla sicurezza? Scopri il corso online Mega Italia Media, valido come credito formativo per RSPP, ASPP, Docenti e Coordinatori per la sicurezza.
Non sai quale strumento adottare per il tuo programma di eLearning? Scopri vantaggi e svantaggi di strumenti di authoring e piattaforme LMS per fare la scelta giusta.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 riscrive le regole della formazione obbligatoria. Per le aziende si apre una fase di profonda trasformazione, tra nuovi obblighi formativi e novità nella gestione ed erogazione della formazione.
L’eLearning ha rivoluzionato il panorama educativo, offrendo soluzioni accessibili, flessibili e personalizzate. Questo articolo analizza i benefici di questa trasformazione e le sfide ancora aperte in termini di inclusione, qualità e innovazione.
Tutte le nuove regole da conoscere e le soluzioni da implementare per essere a norma con la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Evitare questi errori è essenziale per non compromettere le iniziative di eLearning aziendale. Scopri le strategie fondamentali per progettare programmi efficaci, centrati sulle esigenze dei discenti e orientati a risultati concreti.
Le strategie di apprendimento attivo sono diventate essenziali per promuovere una comprensione più profonda e il coinvolgimento degli studenti, scopriamo insieme l’apprendimento collaborativo e cooperativo.
Scopri come cambiano le regole sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro con un quadro completo su obblighi, durate dei corsi, periodicità degli aggiornamenti e modalità di erogazione.
L’Accordo Stato-Regioni 2025 introduce nuovi requisiti per la formazione sulla sicurezza in eLearning. Scopri DynDevice LMS e assicurati di essere pienamente conforme alla nuova normativa.
Partecipa alla demo live di Mega Italia Media e scopri come creare e pubblicare pillole formative all’interno di una piattaforma eLearning.
Partecipa all’evento in programma a Bologna e scopri come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando la formazione online. Presenteremo il caso DynDevice LMS con esempi di utilizzo dell’AI per semplificare la creazione dei contenuti didattici.