

Vendere corsi online sulla sicurezza: guida per gli enti di formazione
Partecipa al webinar e scopri normative, strumenti e opportunità per enti di formazione, utili per ampliare il proprio business con la vendita di corsi online sulla sicurezza.
Vendere corsi online sulla sicurezza: guida per gli enti di formazione
Partecipa al webinar e scopri normative, strumenti e opportunità per enti di formazione, utili per ampliare il proprio business con la vendita di corsi online sulla sicurezza.
Come già tutti sappiamo, il mondo della formazione sulla sicurezza sul lavoro ha subito una trasformazione nel corso degli anni. Se un tempo i corsi in aula erano l’unica modalità prevista, oggi la digitalizzazione ha aperto scenari completamente nuovi, permettendo agli enti di formazione di offrire percorsi didattici più accessibili, flessibili ed efficaci.
L’introduzione di nuove tecnologie ha imposto un adeguamento alle normative, con regole sempre più puntuali sull’erogazione della formazione obbligatoria a distanza. Gli enti di formazione che vogliono cogliere le opportunità offerte dall’eLearning devono quindi conoscere gli strumenti più efficaci per erogare i loro corsi online, ma anche essere aggiornati sui requisiti di legge per garantire la conformità normativa dei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Con l’imminente aggiornamento del Nuovo Accordo Stato-Regioni, il quadro normativo si prepara a diventare ancora più dettagliato. Chi opera nel settore deve essere pronto a gestire questo cambiamento, comprendendo come utilizzare al meglio le piattaforme per massimizzare l’efficacia dei corsi.
Formazione sulla sicurezza online: le opportunità per enti di formazione
Se da un lato la normativa impone controlli rigidi, dall’altro la digitalizzazione della formazione è un’enorme opportunità per gli enti che vogliono espandere il proprio mercato. Vendere corsi online sulla sicurezza significa poter raggiungere un pubblico molto più ampio, superando le barriere geografiche e offrendo una formazione più flessibile per aziende e professionisti.
I vantaggi sono molteplici:
- Accessibilità e scalabilità: i corsi online permettono di formare più persone senza i limiti delle aule fisiche.
- Riduzione dei costi: meno spese per trasporti, docenti in presenza e materiali didattici stampati.
- Maggiore flessibilità: i lavoratori possono seguire la formazione in qualsiasi momento, senza necessità di spostamenti e trasferte.
- Automazione della gestione: le piattaforme LMS consentono di monitorare i progressi degli utenti e generare attestati in modo automatico.
Scopri strumenti e strategie per vendere formazione online
Per aiutare gli enti di formazione a orientarsi nel mercato della formazione online sulla sicurezza, Mega Italia Media organizza un webinar gratuito giovedì 20 febbraio dalle 11:00 alle 12:00. Durante l’evento saranno analizzate le ultime novità normative, verranno presentate strategie efficaci per la commercializzazione dei corsi e illustrati gli strumenti digitali più avanzati per la gestione della formazione online.
Per maggiori informazioni o per iscriverti, visita questa pagina e compila il modulo online.
Di cosa parleremo?
Formazione online sulla sicurezza sul lavoro
- La normativa attuale e il Nuovo Accordo Stato-Regioni
Requisiti per l'erogazione di corsi online in modalità sincrona e asincrona
- Quali corsi si possono erogare online?
- I soggetti formatori
- Il monitoraggio dei corsi
Vendere corsi online sulla sicurezza sul lavoro: strumenti e piattaforme
- Piattaforma eLearning DynDevice LMS: vantaggi, casi d’uso e opportunità per enti di formazione
- CorsiSicurezzaItalia: il portale per promuovere su tutto il territorio nazionale i tuoi corsi in aula e in videoconferenza
Sessione Domande e Risposte
Cosa aspetti? Riserva subito il tuo posto!