

Rilasciato l'aggiornamento 1.0.10
E' stato ufficialmente rilasciato nella serata di ieri l'aggiornamento 1.0.10 di DynDevice LCMS. Diverse le novità che sono state apportate alla piattaforma e-learning e che sono già disponibili per tutti gli utilizzatori.
29GIU
Rilasciato l'aggiornamento 1.0.10
E' stato ufficialmente rilasciato nella serata di ieri l'aggiornamento 1.0.10 di DynDevice LCMS. Diverse le novità che sono state apportate alla piattaforma e-learning e che sono già disponibili per tutti gli utilizzatori.
Come anticipato nelle scorse settimane con le news:
Dettagli (anche tecnici) dell'aggiornamento.
Sono stati introdotti questi nuovi paragrafi nella guida.
- Più HTML 5 con DynDevice LCMS
- Aggiornamento LCMS 1.0.10 in stato avanzato
- Lo sviluppo del LCMS e LMS non si interrompe...
Dettagli (anche tecnici) dell'aggiornamento.
Migliorie a funzionalità esistenti: la nuvoa modalità di esposizione dei video.
I video nei vari learning object vengono da questa versione esposti attraverso HTML 5 e il relativo tag <video>: la variabile [FLVVIDEO] viene infatti ora trasformata nel tag <video> di HTML 5. Nel caso il browser del learner non supportasse HTML 5 ovviamente, il video continuerebbe ad essere esposto tramite il player Adobe Flash di DynDevice LCMS.
Questa modifica è decisamente importante perché permette di abbracciare un numero ancora maggiore di dispositivi utilizzabili dai learner per fruire i corsi: con lo stesso video MPEG/H.264 infatti, è ora possibile utilizzare lo stesso learning object da computer (con tutti i browser), da iPad / iPhone e da sistemi mobile Android!
La nuova funzionalità "thumb delle slide".
L'aggiornamento 1.0.10 inserisce il supporto alla variabile [SLIDE-THUMB] utilizzabile nel corpo di ogni item SCORM™. La stessa viene sostituita con delle thumbnails di tutte le slide che saranno esposte durante la riproduzione del video dell'item in fase di visualizzazione. Se cliccate, tali anteprime, porteranno la posizione del video al secondo previsto dalla slide prescelta: ogni anteprima di slide in sostanza, rappresenta un controllo per spostare avanti (o indietro) il video. Ciò è particolarmente utile nel caso in cui la barra di controllo del video sia disattivata (come del resto lo è di default). Chiaramente un learner non può avanzare in modo veloce nel video perché non può cliccare le slide di cui non ha ancora "guadagnato" il diritto (deve sempre e comunque aver visto tutto il video precedente ad ogni slide).
La nuova funzionalità "statistiche generali test avanzati".
Se la versione 1.0.05 introduceva i test avanzati, con questo aggiornamento gli stessi sono stati dotati di statistiche avanzate. Come si potrà capire dalla miniatura qui a fianco, è stata inserita una nuova funzionalità che correda gli esiti dei test con dei grafici (utili a capire visivamente meglio l'andamento dei risultati). Gli stessi grafici espongono le statistiche del test in modo complessivo (quindi indipendentemente dal corso e dai learner che hanno compilato).
Risoluzione di alcuni problemi o integrazioni minori.
I video nei vari learning object vengono da questa versione esposti attraverso HTML 5 e il relativo tag <video>: la variabile [FLVVIDEO] viene infatti ora trasformata nel tag <video> di HTML 5. Nel caso il browser del learner non supportasse HTML 5 ovviamente, il video continuerebbe ad essere esposto tramite il player Adobe Flash di DynDevice LCMS.
Questa modifica è decisamente importante perché permette di abbracciare un numero ancora maggiore di dispositivi utilizzabili dai learner per fruire i corsi: con lo stesso video MPEG/H.264 infatti, è ora possibile utilizzare lo stesso learning object da computer (con tutti i browser), da iPad / iPhone e da sistemi mobile Android!
La nuova funzionalità "thumb delle slide".

La nuova funzionalità "statistiche generali test avanzati".

Risoluzione di alcuni problemi o integrazioni minori.
- Nel modulo "Scorm Player" è stato aggiunto il supporto visivo per gli item "failed" (falliti): viene ora mostrata una X rossa;
- Sistemato un problema nella maschera di modifica degli utenti (nel pannello di controllo) che si manifestava con il browser Opera;
- Aggiornato il CSS per quanto riguarda i modelli di default previsti per i pacchetti SCORM™: il font è stato ingrandito;
- Le scritte Play e Pausa sotto i video sono ora state sostituite da dei pulsanti grafici (vedi prima immagine di questa news). Inoltre, è stato aggiunto un nuovo pulsante utile a far ripartire il video dall'inizio;
- Aggiunti due nuovi modelli di default denominati "Video 100%" e "Documento";
- Modificata la maschera di upload di un learning object SCORM™ che ora mostra in modo corretto lo stato (%) di upload;
- Aggiunto un nuovo <iframe> nel player dei learning object che evita lo scadere della sessione in caso di video molto lunghi anche nei browser di vecchia generazione;
Sono stati introdotti questi nuovi paragrafi nella guida.
- Test avanzati / Elenco dei test / Gestione esiti / Statistiche