20/10/2016 - Conclusi i consueti test qualitativi approfonditi, è cominciata in questo momento la diffusione della nuova release 3.1.15 della piattaforma e-Learning con editor SCORM™ e
DynDevice LCMS.
È in corso da qualche minuto la diffusione in tutta la cloud di Mega Italia Media della versione
3.1.15 della
piattaforma e-Learning dotata di
editor SCORM™ denominata
DynDevice LCMS. L'operazione è resa automatica dal processo d'update compreso nel framework
DynDevice ECM, e si protrarrà per qualche ora. La seguente release note espone tutte le migliorie apportate dal nuovo aggiornamento.
Gestione dei piani formativi e della formazione finanziata. La gestione e la generazione dei documenti relativi alla
formazione finanziata è stata oggetto di una radicale trasformazione/miglioria. I dati utili a generare i documenti relativi infatti, quali p.e. "
Titolo piano formativo", "
ID piano formativo" e "
ID azione formativa", passano da una definizione a
livello di gruppo di utenti ad una
definizione completamente autonoma (disponibile nel macro-menù "Learner"). Sarà quindi possibile legare ogni iscrizione utente+corso ad uno dei "
Piani formativi" esistenti, con in aggiunta la possibilità di definire una "
ID azione formativa" diversa per ogni coppia utente+corso.
Importazione utenti via CSV. La funzione utile ad importare learner da un file CSV e di iscriverli in bloco ad un corso permette ora di definire anche l'eventuale "
Piano formativo" a cui legare ogni iscrizione e l'eventuale "
ID azione formativa" che sovrascrive quella prevista a livello di piano.
Trasferimento documenti sui server della "conservazione sostituitiva". Il task che effetta il trasferimento dei documenti ora trasferisce anche i "verbali firmati" degli oggetti "Verbale
Esame RTC".
Miglioria alle API. Il metodo
getRegistrationStatus() ora restituisce in modo più rapido e compatto l'oggetto "Attestato" (quando eventualmente presente e richiesto).
Lo "Scorm™ Player" è completamente responsive! A partire da questo rilascio lo "Scorm™ Player" di DynDevice LCMS (che gode di certificazione ADL™) risulta essere completamente responsive (così come lo sono da tempo i contenuti dei learning object generati con l'
editor SCORM™ di DynDevice LCMS). Ciò ne migliora la fruibilità da dispositivi quali smartphone, tablet o smart TV.
Con la nuova release è stato pubblicata anche la versione aggiornata del
manuale e della guida in linea per la
piattaforma e-Learning e dell'
editor SCORM™.
Il corposo aggiornamento apporta numerosissime novità alle funzionalità esistenti, e tante nuove funzionalità quali p.e. la sottotitolatura automatica ai video grazie all'intelligenza artificale (utilizzata anche per l'analisi del contenuto reale dei corsi e le proposte ai learner), il supporto al login alla piattaforma e-Learning tramite SPID o smart-card quali CNS e CIE (carta d'identità elettronica), il supporto al formato dei learning object in xAPI, ecc.
Aggiornate le soluzioni 1, 2, 3, 4 e 6 con questa nuova release della piattaforma e-Learning dotata di editor per i corsi.
Tantissime novità che riguardano principalmente le prime 4 soluzioni di DynDevice con questo aggiornamento.
È in fase di caricamento la nuova versione 3.3.000 di DynDevice TMS, con novità su tutte le soluzioni disponibili nel sistema
Rilasciato il nuovo aggiornamento 3.2.003 per la piattaforma e-Learning e content management system
Nuovi miglioramenti arrivano in DynDevice TMS con il rilascio di questo nuovo aggiornamento
Varie novità introdotte con la nuova versione 3.2.001, che apporta migliorie in tutte le soluzioni.
L'estate è arrivata e con essa anche il nuovo aggiornamento 3.2.000 di DynDevice TMS
Diverse, numerose ed importanti migliorie per tutte le soluzioni che compongono DynDevice con l'aggiornamento 3.1.001.