hanno aggiornato l'intero parco macchine della cloude Mega Italia Media con la versione 1.0.45 del
. Le migliorie apportate con quest'ultimo aggiornamento vengono di seguito esposte in modo esaustivo.
Migliorie al sistema.
Risolto un problema che impediva il salvataggio in modo corretto delle "Sorgenti Dyn-Table" dell'area riservata per le
sorgenti esterne dovuto all'aggiunta di nuovi campi applicata nei mesi scorsi.
Tutti i moduli possono ora impostare le variabili globali
$sContestualTitle e
$sContestualDescription al fine di manipolare
<title> e
<meta name="description"> delle pagine in cui sono inseriti. Aggiornata di conseguenza la documentazione "
TEMPLATE EDITOR", paragrafo "
Il codice PHP pre-generato".
Migliorie ai moduli esistenti.Moduli "News" ed "E-Commerce". Ora valorizzano le variabili globali
$sContestualTitle e
$sContestualDescription in modo opportuno se si sta visualizzando il dettaglio di una news o di un prodotto.
Modulo "Newsletter". In fase di visualizzazione di una newsletter via web viene ora inserito in modo corretto il meta-tag
UTF-8 anche se nell'HTML dell'e-mail inviata non è contenuta la sezione
<head> (aggiungendola).
Modulo "Magazine". Aggiunta la possibilità di inserire, modificare o eliminare gli autori e ogni articolo quindi, ora può essere associato ad uno di questi. Nella maschera di inserimento o modifica degli articoli quindi, aggiunti due ulteriori nuovi campi: immagine e allineamento immagine.
Modulo "Commenti". Ora, se viene rilevata la variabile globale
$sDDCanonicalURL, viene utilizzato il relativo valore al fine di inizializzare
$sPageURL (indirizzo della pagina per cui si visualizzano e si postano i commenti).
Modulo "Share on YSN". Ora, se viene rilevata la variabile globale
$sDDCanonicalURL, viene utilizzato il relativo valore per inizializzare
$sSocialURL (URL di condivisione sui social networks).
Modulo "E-Commerce". State introdotte alcune migliorie grafiche minori nel processo di compilazione delle schede di iscrizione per i corsi in aula e/o on-line. Il campo "Password" è quindi divenuto effettivamente un campo password, è ora sempre "
readonly" e viene popolato in modo casuale in caso di inserimento nuovo utente (verifica tramite codice fiscale). Con questa modifica, il compilatore delle schede di iscrizione non potrà mai più venire a conoscenza della password degli "studenti".
Sistemato il template di default per il form di conferma ordine dove non veniva chiuso
</form>: questo generava problemi con Chrome dove non era sempre possibile confermare l'ordine. Risolto quindi un problema relativo al salvataggio dello stato di pagamento quando il modulo è collegato al LCMS.