Aggiornamento 2.0.003 per le soluzioni LMS e wCMS
03/10/2017 - Il nuovo aggiornamento introduce una nuova modalità per costruire i test avanzati
Verrà diffusa in giornata la versione
2.0 build 003 di
DynDevice (
training management system), sistema dotato delle soluzioni:
piattaforma e-Learning con
editor SCORM™ (
LCMS con authoring tools),
gestione HR,
web content management e
gestione intranet aziendale. L'aggiornamento verrà diffuso su tutta la struttura cloud di Mega Italia Media.
Di seguito sono elencate le novità introdotte con l'ultimo aggiornamento.
Soluzioni 1. Gestione formazione, 2. Erogazione corsi e 3. Creazione corsi (vers. 3.2.60)
Nuova funzionalità "Domande condivise".È ora possibile creare un database condiviso di domande da utilizzare all'interno dei vari test avanzati costruiti con l'
editor SCORM™ di DynDevice LCMS. Tali domande possono essere organizzate per categoria, settore e livello.
Per ogni test avanzato è possibile specificare quante domande condivise devono essere recuperate ed esposte all'utente, specificando inoltre se devono essere recuperate fra tutte le domande disponibili o solo quelle appartenenti a determinate categorie / settori / livelli.
Maschera "Nuovo/modifica test". Aggiunti i nuovi campi "Tempo massimo" e "Percentuale minima". Quando il campo "Tempo massimo" viene compilato, il test diventa abilitato ad utilizzare le domande condivise e quindi quest'ultimo verrà considerato superato solo se l'utente darà una percentuale di risposte esatte pari o più alta di "Percentuale minima".
Gestione attestati. Aggiunta la possibilità di utilizzare 2 nuove variabili negli attestati:
[AA] (sostituita con le ultime due cifre dell'anno di emissione dell'attestato) e
[PROGY] (progressivo annuo degli attestati emessi - il conteggio per il 2017
parte da oggi). Aggiunta inoltre la possibilità di specificare una immagine di sfondo dell'attestato dentro la maschera di "Nuovo/modifica attestato".
Verbali di sessioni in aula. la variabile
[REF-NAME] viene ora sostituita anche nella generazione del verbale PDF della sessione in aula.
Soluzione 5. e-Commerce e sito web (vers. 1.5.55)Modulo "
DT-Form". introdotta la possibilità di utilizzare il reCAPTCHA di Google o l'invisible Re-Captcha (sempre di Google) al posto dell'attuale sistema di capctha.
Modulo "
Assistenza". è stato aggiunto un nuovo parametro dove è possibile specificare uno o più indirizzi e-Mail che riceveranno un report mensile con: numero di ticket aperti, numero di ticket chiusi e durata media di ogni ticket. Se il modulo è in funzione insieme al modulo "Chat for assistence", nel report mensile viene incluso anche il tempo totale di connessione degli operatori alla chat, il tempo medio per ogni giornata e il numero di messaggi scambiati.
07/10/2019 - Release 4.3 di DynDevice in fase di rilascio Il
LMS (learning management system) DynDevice è in corso di aggiornamento alla versione 4.3, attualmente in fase di distribuzione nella cloud di Mega Italia Media S.p.A. L'aggiornamento è abbastanza ampio e corposo e riguarda tutte le soluzioni che compongono il sistema. Si consiglia l'approfondimento con questa release note.
10/07/2019 - DynDevice 4.2 in fase di rilascio Il
LMS (learning management system) DynDevice viene aggiornato con la versione 4.2, in distribuzione nella cloud di Mega Italia Media S.p.A. L'aggiornamento è corposo e riguarda tutte e 6 le soluzioni che compongono il sistema: si consiglia pertanto l'approfondimento con questa news.
08/04/2019 - Aggiornamento 4.1.500 per DynDevice TMS Primo aggiornamento per l'applicazione "DynDevice OnP" e altre novità per la
piattaforma e-Learning e l'
editor SCORM™
25/03/2019 - Nuovo aggiornamento 4.1.000 per DynDevice Aggiornata la
piattaforma e-Learning con l'introduzione del supporto allo standard Learning Tools Interoperability® nell'
editor SCORM™, e altri miglioramenti per le varie soluzioni
22/02/2019 - Primo aggiornamento per il ramo 4.0 Lo sviluppo di DynDevice non ha sosta ed è stato rilasciato il primo aggiornamento per il ramo 4.0
12/02/2019 - Disponibile DynDevice 4.0! Il corposo aggiornamento apporta numerosissime novità alle funzionalità esistenti, e tante nuove funzionalità quali p.e. la sottotitolatura automatica ai video grazie all'intelligenza artificale (utilizzata anche per l'analisi del contenuto reale dei corsi e le proposte ai learner), il supporto al login alla
piattaforma e-Learning tramite SPID o smart-card quali CNS e CIE (carta d'identità elettronica), il supporto al formato dei learning object in xAPI, ecc.
15/11/2018 - Rilasciata la versione 3.3.002 di DynDevice, con numerose novità Aggiornate le soluzioni 1, 2, 3, 4 e 6 con questa nuova release della
piattaforma e-Learning dotata di editor per i corsi.
05/11/2018 - Importanti novità con l'aggiornamento 3.3.001 di DynDevice: modifiche per soluzioni 1, 2, 3 e 4! Tantissime novità che riguardano principalmente le prime 4 soluzioni di DynDevice con questo aggiornamento.
19/10/2018 - Aggiornamento autunnale per la piattaforma e-Learning e content management system È in fase di caricamento la nuova versione 3.3.000 di DynDevice TMS, con novità su tutte le soluzioni disponibili nel sistema
10/09/2018 - Primo aggiornamento di settembre per DynDevice TMS Rilasciato il nuovo aggiornamento 3.2.003 per la
piattaforma e-Learning e content management system
[|«] [«] 1
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [»] [»|]